Descrizione
Descrizione Prodotto
Il marchio Sun Black del pomodoro nero è nato nel lontano 2009. In quell’anno, un consorzio di atenei, costituito dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, la Tuscia di Viterbo e le università di Modena, Reggio Emilia e Pisa, misero in piedi il progetto di ricerca ed è attualmente sul mercato.
Oltre ad avere forti proprietà antiossidanti, è anche delicato al palato, tanto che i nostri pomodori neri li consumiamo senza condirli con il sale!
I nostri provengono da coltivazioni sul territorio, buona parte nostra e per un altra dalla zona di Perignano-Casciana Terme.
Attualmente i nostri sono esauriti ed abbiamo quelli di Casciana Terme.
Valori Nutrizionali
Il Pomodoro Camone Nero di Pachino è ricco di antociani, concentrati sulla buccia, che donano all’ortaggio il caratteristico colore nero. Essi si trovano in altri frutti dalle proprietà simili come mirtilli, uva e more, per citarne solo alcuni.
Gli antiossidanti sono fondamentali per contrastare l’azione dei radicali liberi, le sostanze di scarto delle cellule.
Alcuni studi hanno dimostrato come la loro carenza possa contribuire allo sviluppo di importanti malattie quali tumori, Alzheimer, disturbi cardiovascolari, diabete, ipertensione, artrite reumatoide.
Alcuni test hanno dimostrato evidenze di benefici anticancro, rilevati in uno studio del 2008 che è uscito sulla rivista Nature Biotechnology e che ha correlato il consumo di pomodoro nero con un incremento del 30% nell’aspettativa di vita di topi inclini al cancro.
Per queste ragioni, questo prodotto è stato riconosciuto come alimento nutraceutico, cioè alimento capace di produrre benefici sull’organismo umano.
Una bella soddisfazione per i ricercatori italiani che ancora una volta hanno saputo mantenere alto il nostro orgoglio nel mondo scientifico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.