Descrizione
Descrizione Prodotto
L’insalata Canasta è una delle varietà più diffuse dato che è presente in tutte le zone del Mediterraneo ed in tutta Italia, dove si adatta ad essere coltivata nei vari mesi dell’anno e nei differenti ambienti climatici. E’ caratterizzata da una costola che attraversa la metà della foglia che la rende più croccante, ed è di colore rosso/verde.
La nostra Canasta è originaria dalle coltivazioni bio presenti a Cascina(PI)
La nostra Canasta è originaria dalle coltivazioni bio presenti a Cascina(PI)
Valori Nutrizionali
L’insalata Canasta ha anche un buon contenuto di sali minerali e vitamine. Risulta, infatti, ricca di vitamina A, in particolare carotenoidi come beta carotene, C e vitamine del gruppo B, come l’acido folico, ma è anche ricca di potassio, calcio, fosforo e magnesio. Infatti è importante per contrastare l’innalzamento della pressione arteriosa, contribuendo quindi alla prevenzione delle patologie dell’apparato cardiovascolare.
Un altro beneficio della lattuga romana è l’attività antiossidante dovuta al contenuto di beta-carotene e carotenoidi in generale, ma anche alla presenza di vitamina C. Queste molecole riducono la formazione e l’attività dei radicali liberi, che possono provocare danni alle macromolecole dell’organismo. Questi composti, inoltre, insieme alla fibra presente in questo ortaggio, sono utili per contrastare l’attività del colesterolo a livello circolatorio, contribuendo quindi alla prevenzione dell’aterosclerosi. Per quest’ultimo scopo, inoltre, è importante il contenuto di acido folico, che aiuta a contrastare i livelli di omocisteina nel sangue.
Un altro beneficio della lattuga romana è l’attività antiossidante dovuta al contenuto di beta-carotene e carotenoidi in generale, ma anche alla presenza di vitamina C. Queste molecole riducono la formazione e l’attività dei radicali liberi, che possono provocare danni alle macromolecole dell’organismo. Questi composti, inoltre, insieme alla fibra presente in questo ortaggio, sono utili per contrastare l’attività del colesterolo a livello circolatorio, contribuendo quindi alla prevenzione dell’aterosclerosi. Per quest’ultimo scopo, inoltre, è importante il contenuto di acido folico, che aiuta a contrastare i livelli di omocisteina nel sangue.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.