Descrizione
Descrizione Prodotto
Il prodotto corrisponde all’aglio prima che faccia il suo bulbo vero e proprio,che assume la forma dell’aglio che tutti conosciamo. L’aglietto fresco è più tenero ed è adatto sia per frittate che per cotture di legumi freschi di stagione, come ad esempio i piselli, oppure accompagnato a gli asparagi in un bel risotto.
Valori Nutrizionali
L’aglio fresco è, come quello secco, ricco di prodigiose virtù extranutrizionali antisettiche, antibatteriche, antibiotiche, rinforzanti del sistema immunitario, anticancro, regolatrici della pressione sanguigna e antinfarto. Il suo consumo giornaliero, soprattutto in abbinamento ai legumi, è formidabile per abbassare il tasso di colesterolo nel sangue. Si trova in commercio lavorato a mazzetti di tre bulbi, con tutta la parte verde delle foglie. Foglie che non vanno gettate, ma aggiunte alle insalate e alle pietanze, in quanto supervitaminiche (sono una miniera di vitamina A e C).